DA UN ANNO IN QUA

 

Un anno sembra un tempo troppo breve per stravolgere un paesaggio campestre e trasformarlo in una zona industriale ad alta produttività.  Eppure è così. La multinazionale Tap, servita dalle forze di polizia, è riuscita a fare di San Basilio un inferno di ferro e cemento a due passi da una masseria cinquecentesca nel mezzo della macchia mediterranea.

Un anno sembra un tempo breve per potersi abituare alla presenza asfissiante di forze di polizia. Rumori di sirene, gruppi di blindati agli angoli delle strade, agenti in borghese nei mercati e nei bar. Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su DA UN ANNO IN QUA

Lecce – Giovedì 19 aprile, udienza per direttissima a Saverio

Domani mattina, alle ore 9:30 si terrà il processo per direttissima nei confronti di Saverio. Le accuse, specificate negli aggiornamenti precedenti, si rifanno alla notte dell’11 aprile. Ricordiamo che al momento Saverio è sottoposto agli arresti domiciliari.

Dalle ore 9:00 ci raduneremo di fronte al tribunale di Lecce in viale De Pietro, per lanciare un forte saluto al nostro compagno. Invitiamo tutte/i le/i solidali a partecipare calorosamente.

Saverio Libero!

Pubblicato in General, No Tap | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Lecce – Giovedì 19 aprile, udienza per direttissima a Saverio

Saverio ai domiciliari

Lecce – Da poche ore è terminta l’udienza del processo per direttissima a Saverio, che è stata rimandata per il prossimo 19 aprile. Per tutta la durata dell’udienza un folto gruppo di compagni e solidali hanno atteso la sua uscita per  gridare un caloroso saluto.

Nel frattempo abbiamo appreso che il nostro compagno verrà presto tradotto ai domiciliari con restrizioni, nella sua casa in provincia di Lecce.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Saverio ai domiciliari

Resoconto sull’ultima notte contro Tap. Saverio libero subito!

Nella notte tra il 10 e l’11 di aprile Tap ha iniziato a preparare le basi per l’ampliamento dell’opera, lungo gli 8 km di tracciato tra il pozzo di spinta sito a San Basilio e l’area designata per il terminale di ricezione. Nelle prime ore della notte si è riunita quindi una quarantina di oppositori a Tap.

Celere e digos in forze erano già piazzati per garantire il transito degli autotrasporti, che portavano nuove tonnellate di jersey. I convogli sono stati il bersaglio di continui blocchi nel mezzo della strada provinciale, con spargimenti e lanci di pietre per rallentare le cariche della polizia contro i manifestanti.

La nottata di lotta ha proseguito tra la provinciale e l’entrata di Melendugno, fino a quando un’ennesima carica dei celerini ha portato al fermo di due compagne e un compagno. Quest’ultimo, dopo le identificazioni, è stato l’unico ad essere trattenuto, condotto prima in questura, poi posto in stato di arresto. I capi d’accusa di cui la stampa locale starnazza sono resistenza, violenza, lesioni aggravate, getto pericoloso e violazione del foglio di via dal comune di Melendugno.

Saverio è ora recluso nel carcere di Lecce, dove nel pomeriggio di giovedì 11 tantissimi solidali si sono radunati urlando di rabbia e d’affetto per il nostro compagno, in un presidio animato da musica, cori, saluti amplificati e omaggi pirotecnici.

Seguiranno giornate ancora più intense, l’occupazione militare di Tap sul Salento aumenta il passo, la ferocia della polizia è sempre più asfissiante. Le nostre forze devono riversarsi senza risparmio di colpi. Allo stesso tempo fondamentale è la solidarietà a Saverio, la sua tenacia batte forte nel cuore della nostra lotta, che non sarà mai piegata dalle intimidazioni dello Stato.

Nessuna rete, nessun blocco, nessuna gabbia potrà fermare la nostra opposizione.

In attesa di ottenere aggiornamenti sulla situazione di Saverio, questo è l’indirizzo per scrivergli:

Saverio Pellegrino,

Via Paolo Perrone, 4 – 73100, LECCE

ULTIMO AGGIORNAMENTO: mentre pubblichiamo è stata confermato il processo per direttissima a Saverio per oggi alle 12:00. Tra pochi minuti cercheremo di avvicinarci al tribunale di Lecce per un caloroso saluto al nostro compagno.

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Resoconto sull’ultima notte contro Tap. Saverio libero subito!

Un po’ di disturbo intorno al cantiere Tap

Giovedì 29 marzo 2018, tra l’una e le tre della notte, un buon numero di oppositori si è ritrovato davanti al cantiere TAP ed ha effettuato una lunga battitura sui cancelli di ferro. Degli operai che in così tarda ora erano ancora impegnati a lavorare al pozzo di spinta per il micro-tunnel, alla fine hanno desistito e, spenti i fari, si sono chiusi nei container che fungono da spogliatoi. La battitura è continuata ancora per un bel po’ fino all’arrivo di alcune volanti che si sono piazzate davanti all’ingresso principale.

Nel pomeriggio del 4 aprile 2018, due agronomi di TAP impegnati in una ricognizione fra gli ulivi lungo il tracciato del gasdotto nelle campagne di Melendugno, si son ritrovati con l’auto su cui viaggiavano bloccata da una grossa pietra posta di traverso sul sentiero. Nel tentativo di proseguire, l’auto ha riportato dei danni a carrozzeria e pneumatici. I presunti responsabili del blocco invece si sono allontanati indisturbati, disperdendosi nella campagna circostante prima dell’arrivo della polizia allertata da una telefonata dei due tecnici.

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Un po’ di disturbo intorno al cantiere Tap

Gli affari di ENI

Nell’aprile 2016, Saipem (partecipata Eni) si è aggiudicata il contratto relativo alla parte offshore del progetto TAP, Trans Adriatic Pipeline. Il gasdotto che dal giacimento del Mar Caspio in Azerbaijan, attraversando la Grecia e l’Albania, arriverà a San Foca sulle coste del Salento.

Il gas dovrà poi confluire nella rete Snam (Società Nazionale Metanodotti, disgiunta da Eni solo nella forma). Da Brindisi fino a Minerbio (BO) il gasdotto, con un altro nome e ad opera di Snam, proseguirà attraversando l’Appennino allo scopo di giungere infine in Austria.

Da dicembre 2017 Saipem sta già lavorando all’interno del cantiere Tap a Melendugno, alla preparazione dell’approdo del tubo, protetta da un ingente dispiegamento di polizia atto ad arginare la forte opposizione locale contro questo progetto di devastazione e saccheggio dei territori.

Di seguito, alcune letture
sugli affari di Eni:

gli affari di Eni

Volantone Libia

 

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Gli affari di ENI

Contro Tap e i suoi complici

Volantini distribuiti durante il corteo No Tap a Lecce, venerdì 16 marzo 2018:

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Contro Tap e i suoi complici

Lecce – Ordigno artigianale contro Adecco, collaboratrice di Tap

Alle 2 del mattino del 14 marzo è esplosa una bomba artigianale davanti all’agenzia interinale Adecco in centro a Lecce. Innumerevoli sono le ragioni per cui qualcuno possa decidere di attaccare un’agenzia interinale, nel caso specifico però va fatto notare che Adecco collabora al reclutamento di lavoratori per Tap e che vicino alla vetrina è stata vergata sul muro la scritta “No Tap”.
Venerdì 16 marzo Lecce è stata attraversata da un corteo contro Tap che ha lasciato sui muri numerose scritte contro Eni, Tap e i suoi collaboratori, tra queste una faceva così “Adecco ? Boom!”.

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Lecce – Ordigno artigianale contro Adecco, collaboratrice di Tap

Melendugno (Le) – Corteo No tap e visita alla sede locale

Dalla mattinata di venerdì 2 marzo, un nutrito gruppo di oppositori a Tap ha deciso di recuperare l’attenzione sul coinvolgimento della popolazione locale nella lotta alla cantierizzazione e alla militarizzazione intorno a Melendugno. Dalle 9 e 30 è partito un corteo per attraversare varie vie e piazze del paese, senza ovviamente trascurare la sede informativa di Tap sita a pochi passi dalla piazza centrale. Più volte è stato occupato lo spazio della strada adiacente, sorvegliata all’esterno dai carabinieri. Tra interventi al megafono e controinformazione, anche questa volta un omaggio ovaiolo alle vetrine della multinazionale non è stato risparmiato.
Dopo aver unito la sede di Tap e il veicolo dei carabinieri di guardia con dei nastri segnaletici, il corteo ha proseguito verso le vie del centro per rilanciare l’invito alla partecipazione nella lotta. Lontano dalle deleghe e dalla sciacallagine di politicanti, e dalle loro firme contro Tap spinte dalle squallide speranze preelettorali.

Qui in basso il volantino diffuso durante il corteo:

Pubblicato in Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Melendugno (Le) – Corteo No tap e visita alla sede locale

Martano – Vernice e sassi contro sede Lega

14 febbraio 2018. Nella notte precedente la visita elettorale di Matteo Salvini
a Martano (LE), la vetrata del comitato elettorale della Lega è stata imbrattata
con vernice rossa e colpita con delle pietre.

Pubblicato in General, Info | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Martano – Vernice e sassi contro sede Lega