Benevento: aggiornamenti e riflessioni sulla lotta No Tap, @ Janara Squat

Pubblicato in No Tap, Tap | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Benevento: aggiornamenti e riflessioni sulla lotta No Tap, @ Janara Squat

Roma – Aggiornamenti e discussione sulla lotta contro TAP

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Roma – Aggiornamenti e discussione sulla lotta contro TAP

Tap: imbrattata sede di Confindustria Lecce

Nella notte del 15 febbraio scorso il portone della sede di Confindustria di Lecce,
in via Fornari 12, è stato imbrattato con vernice nera e scritte contro TAP.
Un atto simile era già successo il 13 agosto 2014.

 

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tap: imbrattata sede di Confindustria Lecce

Lecce – Presentazione di “Muretti” n. 1

Giovedì 15 febbraio 2018
Villa Matta Occupata
Via San Nicola 1, LECCE

Ore 19.00
Presentazione di “Muretti” n. 1– Febbraio 2018
A-periodico di informazione e critica dalla lotta NO TAP

Ore 21.00
Cena di autofinanziamento

 

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Lecce – Presentazione di “Muretti” n. 1

Muretti n. 1 – Febbraio 2018

Muretti_n_001_WEB

Muretti_n_001_STAMPA

Questo foglio vuole essere uno strumento di analisi critica sia per chi è implicato direttamente nella lotta contro TAP, sia per quanti la seguono da lontano. Nasce dalla necessità di raccontare tramite un mezzo cartaceo, alternativo ai social media, azioni, iniziative ed eventi che animano le campagne di S. Basilio e non solo, contro TAP e tutti i suoi complici. Oltre ad un mezzo di informazione, infatti, Muretti vuole anche essere uno spunto per il coinvolgimento diretto di sempre più persone nelle azioni di lotta future.

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Muretti n. 1 – Febbraio 2018

Il mattino ha l’oro in bocca

Era da tempo che non si praticava la buona abitudine di godersi l’alba a San Basilio in larga compagnia. Nonostante Tap abbia già ricevuto i finanziamenti dalla Banca Europea per gli Investimenti senza particolari intralci, da due giorni molti oppositori di Tap stanno riprovando a bloccare i lavori con puntualità e tempestività.

Gli appuntamenti al levar del sole sono ripresi da mercoledì 7 febbraio: dalle sei e mezza del mattino, una quarantina di manifestanti hanno bloccato la stradina che conduce al cancello d’accesso principale del cantiere di San Basilio, anticipando l’arrivo della trafila di mezzi pesanti che ogni giorno operano per la preparazione al pozzo di spinta. Oggi non si lavora” era il leit motiv della mattinata di blocco animata da cori e urla, aspettando che accorresse un maggior numero di partecipanti per rinforzare il presidio, anche rispetto alla celere posta all’ingresso del cantiere. La lunga coda di mezzi, avendo serie difficoltà a proseguire verso il cantiere, ha creato un ingorgo lungo tutta la stretta via di campagna, tant’è che un camion è stato inverniciato sul parabrezza. Passata una buona ora, e una volta accertatosi che i mezzi non avrebbero più iniziato la giornata lavorativa, il blocco contro Tap si è accostato giusto per concedere ai camion lo spazio necessario per rifilare verso il punto di partenza, nonostante il veicolo di testa si fosse ritrovato con le gomme a terra…

L’appuntamento all’accesso del cantiere è stato ribadito per la mattina seguente. Infatti ci si è radunati allo stesso modo, ma con un leggero ritardo rispetto al giorno prima. Fortunatamente i mezzi non hanno potuto rispettare la stessa puntualità del giorno precedente, dalla sede di Almaroma non disponevano di un’adeguata scorta di celerini per arrivare fino all’ingresso. Gli unici agenti disponibili a fare da scorta ai mezzi son dovuti uscire dall’area del cantiere. Peccato che, nel frattempo, massi e pietre di muretti a secco tornavano a riversarsi nel mezzo delle stradine, e i blindati di questura e polizia hanno interrotto la loro corsa verso i camion ancora fermi al deposito. La strada era impraticabile e la retromarcia era l’unica manovra possibile.
Ancora un dietrofront, e ancora gomme a terra, ma questa volta di più.

Ritrovarsi dalle prime luci dell’alba con puntualità e costanza permette di riacquisire vitalità e nuove ispirazioni alla lotta contro questo tentacolo di guerra e devastazione, riscoprire vecchie e nuove capacità di contrasto è una conseguenza di questi faticosi ma stimolanti incontri.

Seguiranno aggiornamenti…

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il mattino ha l’oro in bocca

Tap – Le aziende coinvolte

 

Opuscolo:
Tap – Le aziende coinvolte.
Appalti, azionisti e altre complicità

tap le aziende coinvolte – lettura web

tap le aziende coinvolte – stampa

 

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tap – Le aziende coinvolte

Forlì. Incontro-dibattito sulla lotta No Tap

 

 

 

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Forlì. Incontro-dibattito sulla lotta No Tap

Torino. Aggiornamenti e discussione sulla lotta No Tap

 

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Torino. Aggiornamenti e discussione sulla lotta No Tap

Bologna. Aggiornamenti e discussione sulla lotta No Tap

Aggiornamenti e discussione sulla lotta No Tap

Bologna, sabato 27 gennaio, ore 18.00

TAP (Trans Adriatic Pipeline) è il progetto per un gasdotto che dall’Azerbajgian dovrebbe arrivare in Austria passando per la dorsale adriatica italiana.

In questa fase i lavori stanno interessando l’approdo italiano, situato nella provincia di Lecce.

Dopo anni di controinformazione sulla devastazione che porterà questo progetto e sui suoi legami con le guerre di depredazione, è arrivato il momento in cui si sta provando a opporsi concretamente alla realizzazione dell’opera. Barricate, blocchi, rallentamenti e altre forme di resistenza hanno preso forma in questi mesi nel territorio intorno al cantiere, facendo scoprire la possibilità di organizzarsi insieme a chi si oppone in modi fino a poco tempo prima non ipotizzabili.

All’interno di un dibattito continuo che coinvolge l’intera assemblea di lotta, ci si interroga sulle modalità di confronto affinché siano realmente orizzontali, sull’efficacia delle azioni di resistenza, sull’importanza di un’opposizione diretta agita senza mediazioni, cercando di stimolare anche una riflessione sul fine ultimo di questa opposizione.

ALLO SPAZIO DI DOCUMENTAZIONE ANARCHICO IL TRIBOLO
Via Donato Creti 69/2

 

locandina: tapv2

Pubblicato in General, Info, No Tap, Tap | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Bologna. Aggiornamenti e discussione sulla lotta No Tap