Lecce – rigettata la richiesta di scarcerazione per Paska

Questa mattina (20 settembre) è stata notificata dal tribunale del riesame la sentenza di rigetto della richiesta di scarcerazione di Paska, accusato di associazione a delinquere mentre era già in carcere dal 3 agosto.
Ribadiamo la nostra solidarietà con Paska e il nostro “rigetto” verso i meccanismi meschini messi in atto dal potere e dalle istituzioni per tentare di avvilire lo spirito di rivolta.. Non ci riusciranno.
Inoltre, sempre in mattinata abbiamo appreso della revoca della censura sulla corrispondenza.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Lecce – rigettata la richiesta di scarcerazione per Paska

Aggiornamenti sull’operazione repressiva di Firenze dello scorso 3 agosto

Oggi si è tenuta l’udienza di riesame per Pasca, accusato di associazione a delinquere (art416). Siamo in attesa di conoscere l’esito che dovrebbe essere noto entro domani, seguiranno aggiornamenti.
Intanto il 22 settembre si terrà l’udienza d’appello, richiesta dal pm, contro le 6 scarcerazioni disposte dai gip di Firenze e di Roma rispetto ai reati di tentato omicidio, danneggiamento aggravato e porto di ordigno esplosivo, per i quali 8 compagni vennero arrestati il 3 agosto.

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Aggiornamenti sull’operazione repressiva di Firenze dello scorso 3 agosto

Carcere di Borgo San Nicola (Lecce): Ultime notizie da Paska

Nonostante le difficoltà di comunicazione inasprite dalla direzione del carcere leccese (più che distinta nel renderci complicate le corrispondenze), Paska è riuscito a mandarci altri aggiornamenti in merito alla sua condizione detentiva, il 25 e 27 agosto 2017.
Il 25 è, per intenderci, il giorno in cui si è avuta la notizia della nuova misura cautelare per associazione a delinquere.

“Vogliono abbattermi, è evidente, il morale, ma non ce la faranno, provo a resistere.”:
Paska è ancora recluso nella sezione “transiti” e può fare l’aria con gli altri dalle 9 alle 11 e dalle 13 alle 15. La doccia si può fare solo fino alle 15:00 ma, dalle 13:30 in poi “le docce non lavorano bene, esce solo acqua bollentissima perchè tagliano l’acqua corrente  2 ore al giorno.

Il 26 agosto ha fatto uno sciopero della fame contro la censura che, essendo disposta dal gip di Lecce nella precedente custodia cautelare, in quella attuale non avrebbe dovuto persistere. In realtà, purtroppo, si è saputo oggi che anche il gip di Firenze ha confermato il filtro sulla corrispondenza per il nuovo capo d’accusa.
Scrive anche di avere poche buste da lettera a disposizione, cosa che gli complica la possibilità a molte delle lettere che riceve (nel frattempo dovrebbero essegli arrivate altre buste e altri francobolli).

La richiesta di riesame è stata inviata lo scorso martedì 29 agosto e, dal momento in cui verrà ricevuta, il gip avrà a disposizione un massimo di 15 giorni per stabilire la data dell’udienza.
Per la domanda per i colloqui ancora nessuna risposposta.

Riportiamo qui gli indirizzi per scrivere a Pasca e a Ghespe (detenuto a Firenze):

PIERLORETO FALLANCA (PASCA)
Via Paolo Perrone 4, 73100 Lecce

SALVATORE VESPERTINO
C.C. Sollicciano via Minervini 2r, 50142 Firenze

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Carcere di Borgo San Nicola (Lecce): Ultime notizie da Paska

Evasione dal CPR di Brindisi Restinco

Nella notte del 12 agosto scorso quattro immigrati sono evasi dal Cpr di Brindisi Restinco dopo aver praticato un foro nella recinzione.
In fuga verso la libertà, hanno avuto abbastanza tempo per far perdere le proprie tracce in quanto gli addetti alla sorveglianza del centro si sono accorti del fatto solo la mattina dopo.

Dall’ottobre 2015, data in cui il centro di Restinco ha ripreso a funzionare, sono state numerose le testimonianze sulle dure condizioni di vita di chi vi è recluso (cibo scadente, scarsa igiene, minacce da parte dei sorveglianti e degli operatori…). In casi più esasperati, alcuni detenuti sono arrivati a tentativi  di autolesionismo e suicidio. Proprio lo scorso 16 agosto, un recluso marocchino ha provato a togliersi la vita per le orribili condizioni quotidiane.

Un anno fa un incendio, in seguito a una forte protesta, rese inagibile per un po’ di mesi alcune sezioni del Cpr (allora denominato Cie), rendendo meno efficace la capacità dello Stato di recludere e deportare.
Ora la riconquista della libertà con la fuga di alcuni irriducibili.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Evasione dal CPR di Brindisi Restinco

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE 2017, di fronte al cantiere tap : live jazz + Spettacolo teatrale “Maria Assunta Locarmine” di Francesca Paola Iozzi

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE 2017, di fronte al cantiere tap : live jazz + Spettacolo teatrale “Maria Assunta Locarmine” di Francesca Paola Iozzi

Tap e Turismo: una poltrona per due.

Puntuali, anche quest’anno sul finire della stagione estiva, si sprecano i commenti indignati sulle condizioni di lavoro di noi salentini nel settore turistico.
In effetti, si può parlare di sfruttamento se si considera che la paga oraria media di un lavoratore non specializzato nel settore ricettivo non arriva alla soglia dei 4 euro. A ciò si aggiunga la mancanza assoluta di giorni di riposo e la sfiancante lunghezza della giornata lavorativa. Vabbè, cose note a chi è del luogo.

Ciò che non è noto è il meccanismo mentale che ci consente di soggiacere a queste condizioni prendendoci l’agio di lamentarcene ma, nello stesso tempo, parlare del settore turistico come un benefico motore di “sviluppo” dell’economia del territorio, a patto che venga gestito per bene.
Probabilmente esiste un’altra forma di turismo, buona e desiderabile, che consente il benessere di tutti a danno di nessuno, nemmeno dell’ambiente naturale, e garantisce accoglienza diffusa a prezzi non proibitivi. Chi scrive, però, non ne ha testimonianza. Per ora si assiste a ben altri scenari dove la rapacità e l’arroganza dei padroni di esercizi alberghieri e commerciali e dei grossi proprietari di immobili non incontra alcuna resistenza. Continua a leggere

Pubblicato in Tap | Commenti disabilitati su Tap e Turismo: una poltrona per due.

Da La Caura Occupata a Roca Vecchia, Lecce Considerazioni di una delle I-Rochesi

Siamo in chiusura di un’esperienza che ha dato tanto.
Parlo a titolo strettamente individuale per dire quello che ho sentito di aver vissuto in questo mese abbondante. Abbondante di impegno e anche di soddisfazione per la condivisione di fatiche e di piaceri, per le iniziative realizzate, per il tempo passato insieme, per gli incontri con la gente del posto, con i passanti, con chi è interessato alla lotta No Tap, contro la costruzione del gasdotto. L’autogestione delle fatiche quotidiane non ha avuto veri intoppi, tutti e tutte quelle che sono rimaste giorni o settimane qui hanno fatto ciò che era necessario insieme senza nemmeno subire troppo la mancanza dell’acqua corrente, acqua che abbiamo recuperato in modi diversi giorno per giorno. Lavori domestici, cucina, pulizie, chiacchiere sparse e scambi più impegnativi di analisi su quanto ci sta attorno, sui problemi che affliggono le nostre situazioni di lotta o sulle possibilità che intravediamo, hanno scandito le giornate. Tuffi al mare che ci stava di fronte, bellissimo nella variazione dei colori data dai venti di Tramontana e di Scirocco. Ad orari inusuali, per sfuggire alla folla che inonda il Salento ogni anno, e quest’angolo in particolare. Davvero un’invasione. Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Da La Caura Occupata a Roca Vecchia, Lecce Considerazioni di una delle I-Rochesi

Aggiornamento sull’arresto di Pasca e Vespertino e lettera di Pasca in risposta a Olga

Ieri il Gip di Firenze non si è espresso lasciando cadere i termini di venti giorni per la convalida dell’arresto di Pasca riguardante l’accusa di tentato omicidio, ma gli ha notificato una nuova ordinanza di custodia cautelare basata sull’accusa di associazione a delinquere (art. 416), di cui per ora non conosciamo altri dettagli. Di conseguenza per il momento Pasca resta in carcere e lunedì 28 agosto avrà l’interrogatorio di garanzia, data in cui si saprà di più sulle possibilità di trovarlo fuori dalle mura carcerarie.

 

Spostandoci a Firenze, sempre in mattinata era fissata l’udienza del Riesame per Salvatore,  detenuto nel carcere di Sollicciano, di cui ha chiesto il rinvio per data non ancora precisata, per assenza dei suoi avvocati.

 

Qui di seguito pubblichiamo la lettera di Pasca in risposta a Olga: Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Aggiornamento sull’arresto di Pasca e Vespertino e lettera di Pasca in risposta a Olga

Per tante ragioni o per una sola: Contro Tap. Lettura online e file per stampa

Per tante ragioni o per una sola. Contro TAP

Una nuova opera sta investendo il Salento: il gasdotto TAP che dall’Azerbaijan, attraverso Turchia, Grecia, Albania e il fondale dell’Adriatico, approderà con un lavoro di trivellazione nel litorale di San Basilio (Melendugno – Lecce), per poi proseguire interrato fino a un Terminale di Ricezione dell’estensione di circa nove ettari. Da qui, si allaccerà alla distribuzione gestita da Snam Rete Gas per raggiungere i mercati europei.

Condotte sottomarine, navi, trivelle, ruspe, camion e cemento apriranno verso l’Europa il Corridoio Sud del gas proveniente dalla zona del Caucaso e del Mar Caspio.

A volerlo le ragioni del mercato e dell’economia, che guardano al nostro pianeta unicamente come a un’immensa riserva da spolpare fino all’osso; un’occasione dietro l’altra per incrementare i propri introiti economici e di potere, senza preoccupazione alcuna per le macerie che ogni nuova realizzazione si lascia dietro.

Nel caso in particolare, uno degli obiettivi della costruzione del nuovo gasdotto – e dei rigassificatori in progetto in altre zone d’Italia – non è portare il gas, che non manca, ma acutizzare la competizione tra i Paesi produttori per abbassarne il costo. È attraverso questa politica che il gas delle regioni mediorientali entrerà in “concorrenza” con quello di Russia, Algeria e Libia che già arriva con altre condotte: beninteso a esclusivo vantaggio delle multinazionali.

Quello che non vediamo, o preferiamo non vedere, è la devastazione ambientale, il saccheggio delle risorse, lo sfruttamento della manodopera – nei Paesi detentori di materie prime – che le politiche concorrenziali scatenano per consentire di produrre a basso costo. Comprese le guerre di occupazione camuffate da interventi umanitari che i centri di potere occidentali – anche italiani – hanno mosso palesemente in Iraq, Afghanistan, Libia, Siria per il controllo diretto delle fonti energetiche lì presenti. Un progetto come il TAP non è separabile da tutto questo. Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per tante ragioni o per una sola: Contro Tap. Lettura online e file per stampa

Resoconto sul presidio del 22 agosto per Paska al carcere di Lecce

Martedì 22 agosto alle 19.00 ci siamo recati davanti al carcere di Borgo San Nicola a Lecce per un saluto solidale a Pasca attualmente in carcere in seguito all’operazione repressiva del 3 agosto.
Dalle sue prime lettere che ci sono arrivate, Pasca ci fa sapere di stare abbastanza bene, con il morale alto e che gli è stata applicata la censura sulla corrispondenza su richiesta del GIP di Lecce. Ha sentito i nostri tre precedenti interventi davanti al carcere di Borgo San Nicola che si sono succeduti dal giorno del suo arresto, tra saluti e presidi con impianto audio e microfono aperto, gesto minimo di vicinanza e solidarietà.
Ieri, come le volte precedenti, è stata molto partecipata e rumorosa anche la risposta degli altri detenuti dalle sezioni che è possibile intravedere dalla strada.

Ricordiamo che per sei degli otto compagni fermati il 3 agosto non fu confermato l’arresto e subito scarcerati.

Per chi volesse scrivere:

PIERLORETO FALLANCA (PASCA)
Via Paolo Perrone 4, 73100 Lecce

SALVATORE VESPERTINO
C.C. Sollicciano via Minervini 2r, 50142 Firenze

Solidali da Lecce

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Resoconto sul presidio del 22 agosto per Paska al carcere di Lecce